Iscriviti
Accedi
Home
Le firme
Perché questa newsletter
“Ma come ha fatto?”
Enigma Medvedev
La lotteria degli Slam
Tennis fragile
“Scusi, chi ha fatto ace?”
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Colpi da Maestro – Mezza Riga n. 18
Nate come Grand Prix Masters, le ATP Finals dovrebbero per definizione ospitare i maestri di questo sport. Ma è davvero così?
19 ore fa
•
gianni montieri
,
Simone Spetia
, and
NightReview
11
2
3
La guerra di Nole – Mezza Riga n. 17
Djokovic è sempre stato un dissidente contro la propria volontà, l’alfiere di una minoranza che cerca costantemente il plauso della maggioranza: un…
nov 10
•
Marco Imarisio
,
Simone Spetia
, and
NightReview
25
4
4
Tennis pre-mortem – Mezza Riga n. 16
Tre motivi per cui impegnarsi a giocare a livello agonistico quando non si è più così giovani e prima che un guaio fisico impedisca di correre ancora…
nov 3
•
Marta Dassu
,
Simone Spetia
, and
NightReview
17
4
4
ottobre 2025
Tennis di un altro mondo – Mezza Riga n. 15
In Giappone questo sport è vissuto come tutto il resto: con uno spirito un po’ diverso da come ce la aspetteremmo o da quello a cui siamo abituati. A…
ott 20
•
Roberto Scarcella
,
Simone Spetia
, and
NightReview
12
3
3
Nel nome del figlio – Mezza Riga n. 14
Ci sono mille modi di essere genitori, e mille modi di essere genitori di tennisti. C’è una traccia di Mike Agassi in ciascuno di noi, con varie…
ott 6
•
Simone Spetia
and
NightReview
16
3
2
settembre 2025
“Scusi, chi ha fatto ace?” – Mezza Riga n. 13
Per decenni il tennis in Italia è stato un passatempo per classi medie in ascesa e aristocrazie in discesa. E oggi, cos’è diventato?
set 22
•
Ester Viola
,
Simone Spetia
, and
NightReview
19
2
4
L’ex predestinato – Mezza Riga n. 12
Ambizioso ma fragile, Alexander Zverev incarna la generazione perduta del tennis contemporaneo: talento dal destino scritto, rimasto interprete…
set 8
•
Giuliano Malatesta
,
Simone Spetia
, and
NightReview
12
2
agosto 2025
L’ombra di Serena – Mezza Riga n. 11
A dieci anni dal Grande Slam mancato, nessuna giocatrice sembra capace di raccoglierne l’eredità, né nei risultati né nella solidità di gioco. Una…
ago 25
•
Giorgia
,
Simone Spetia
, and
NightReview
7
3
Tennis fragile – Mezza Riga n. 10
Jannik Sinner è solo l’ultimo esempio di come gli sportivi possano frantumarsi, mostrando le loro debolezze. L’antica arte del kintsugi insegna che sono…
ago 21
•
Simone Spetia
and
NightReview
27
5
4
Il miracolo di Flavia e Roberta – Mezza Riga n. 9
Un’impresa impossibile diventa realtà: battendo Simona Halep e Serena Williams, Pennetta e Vinci si contendono il trofeo. Come si arrivò alla storica…
ago 11
•
Elena Marinelli
,
Simone Spetia
, and
NightReview
11
2
luglio 2025
“Ma come ha fatto?” – Mezza Riga n. 8
Ci siamo convinti che Alcaraz sia quello dal gioco “più bello da vedere” e Sinner quello noioso. Se ne parlerà per i prossimi quindici anni, ma non c’è…
lug 28
•
gianni montieri
,
Simone Spetia
, and
NightReview
18
1
4
Ventisei anni in fila per Wimbledon – Mezza Riga n. 7
Si accede all’All England Club solo tramite una lotteria o la famosa Queue. Un racconto personale, tra una notte sul prato di Church Road e l’emozione…
lug 14
•
Elena Marinelli
,
Simone Spetia
, and
NightReview
15
1
3
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts